Salone Nautico di Genova 2025: un’immersione nel futuro della nautica!
Salone Nautico di Genova 2025: un’immersione nel futuro della nautica!

Salone Nautico di Genova 2025: un’immersione nel futuro della nautica!

Salone Nautico di Genova 2025

Torna uno degli eventi più attesi del calendario nautico: dal 18 al 23 settembre 2025, si svolgerà la 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, presso il rinnovato Waterfront di Levante e l’area della Fiera di Genova – Piazzale Kennedy.

Innovazione, design e cultura del mare
Ospitato su oltre 200.000 m² di spazio espositivo tra terra e acqua, il Salone Nautico rappresenta una vetrina internazionale per yacht, superyacht, barche a vela, gommoni, accessori e componentistica nautica di ultima generazione.

Non mancheranno le prove in mare, che permetteranno di testare le imbarcazioni direttamente in acqua, oltre a un ricco programma di convegni, TechTrade Days, e il Design Innovation Award premio dedicato a ricerca, creatività e sostenibilità nell’eccellenza nautica.

Informazioni utili per il visitatore
– Dove: Piazzale Kennedy, Fiera di Genova, nel contesto urbano del Levante Waterfront, progettato da Renzo Piano 

– Orari: ogni giorno dalle 10:00 alle 18:30 

– Biglietti: acquistabili online a €24, €28 in loco, con tariffa ridotta di €13 per under-25; ingresso gratuito per bambini nati dopo il 1 gennaio 2013 se accompagnati da un adulto, e per visitatori con disabilità più un accompagnatore.



Un evento che unisce nautica, design e sostenibilità
Il Salone è un vero e proprio festival del mare, dove i riflettori si accendono sui temi della sostenibilità, dell’innovazione tecnologica e del rigore estetico, e a cui partecipano marchi prestigiosi come Ferretti Group, Pershing, Itama e molti altri!

Lega Navale Italiana al Salone Nautico
Ecco gli eventi in cui la LNI Sezione Genova sarà protagonista durante questa settimana dedicata al mare:

  • Venerdì 19 settembre: ore 18:30 (presso la nostra sede)
    “Patentati o marinai? Un confronto sulla formazione nautica”
    Dopo i saluti istituzionali del Presidente della Sezione di Genova e del Delegato Regionale LNI Liguria, si aprirà un dibattito dedicato al tema della formazione nautica.
    
Partendo dal libro “La patente nautica” (Mursia, 2024) di Paolo Benci – formatore e autore – interverranno:
    Rosario Guagliardo, CFT LNI Liguria
    Luciano Magnanelli, Vicepresidente LNI
    Un’occasione per riflettere sul significato della patente e sul percorso che porta dal titolo alla vera esperienza di mare.
  • Sabato 20 settembre: orario serale (presso la nostra sede)
    “Vela e salute. La prevenzione sale a bordo”
    Dopo i saluti del Presidente della Sezione di Genova e del Delegato Regionale LNI Liguria, si discuterà del libro “La Vela Magica” con gli autori:
    Giusy Scandurra, oncologa dell’Ospedale Cannizzaro di Catania
    Agatino Catania, Delegato Regionale Sicilia Orientale
    Un dialogo che unisce il mare, la vela e il valore della prevenzione come stile di vita.
  • Sabato 20 settembre: ore 11:00 presso il Teatro del Mare – Salone Nautico
    “Incontri di vela: come affrontare una burrasca in rada?”
    Evento organizzato da Lega Navale Italiana e SoloVelaNet, ospitato all’interno del Teatro del Mare del Salone.

    Moderati dal giornalista Maurizio Anzillotti, interverranno:
    Andrea Mura, velista
    Paolo Sottocorona, meteorologo
    Luciano Magnanelli, Vicepresidente LNI
    Alessandro Toselli, velista
    Un incontro di alto livello tecnico e culturale, per affrontare insieme uno dei momenti più complessi della navigazione.

Il Salone Nautico per gli appassionati è un’occasione unica per ammirare le ultime novità della nautica mondiale.

Per i professionisti è un’occasione privilegiata di networking e aggiornamento su tendenze e mercato.

Ma soprattutto è per tutti un’esperienza inclusiva, dinamica e culturale, perfettamente integrata con lo splendore di Genova!

Il Salone Nautico di Genova 2025 non è solo un evento espositivo, ma una celebrazione della cultura del mare – della sua storia, del suo presente e del suo futuro.
Se siete appassionati di vela, innovazione nautica o semplicemente curiosi di scoprire le bellezze della nautica da diporto, questa è una tappa imperdibile.


Trovi qui tutte le info utili!